NEWS

FOCUS DISCOTECHE 2025 | Le interviste alle imprenditrici e imprenditori del settore

Prosegue l’appuntamento mensile, in collaborazione con Mixer Planet, con le interviste ai protagonisti del settore. Attraverso il racconto di imprenditori e imprenditrici che con passione e determinazione guidano locali storici e innovativi, vogliamo offrire una visione autentica delle difficoltà e delle opportunità del nostro mondo. Nel mondo dell’intrattenimento notturno, la capacità di evolversi e adattarsi

Il TAR Emilia-Romagna accoglie il ricorso: una vittoria per i locali notturni sostenuti da SILB

Il Tribunale Amministrativo Regionale dell’Emilia-Romagna ha emesso una sentenza di grande rilevanza per il settore dell’intrattenimento, accogliendo il ricorso presentato dal locale Barracuda contro il Comune di Comacchio e i gestori del Bagno Malua. La decisione segna un punto fermo nella regolamentazione delle attività di intrattenimento all’aperto, annullando le deroghe introdotte dal regolamento comunale che,

Precisazione della Prefettura di Cuneo sulla Circolare 15015 del 7 maggio 2024

La Prefettura di Cuneo ha diffuso un’importante precisazione in merito all’applicazione della Circolare 15015 del 7 maggio 2024, emanata dal Ministero degli Interni. Tale circolare si riferisce all’art. 7 del Decreto-Legge n. 201 del 27, successivamente convertito con modificazioni dalla Legge n. 16 del 21 febbraio 2025 e pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Secondo quanto chiarito,

SILB-FIPE al MIR di Rimini nei giorni 23-25 marzo

In occasione del MIR Tech 2025, la più importante manifestazione fieristica italiana dedicata ai settori Light, Sound, Visual, Integrated System & Broadcast, SILB-FIPE rinnova la sua partecipazione con un programma ricco di appuntamenti istituzionali, momenti di networking e spazi dedicati all’innovazione e alla promozione del settore dell’intrattenimento. Dal 23 al 25 marzo 2025, presso la

FOCUS DISCOTECHE 2025 | Le interviste alle imprenditrici e imprenditori del settore

  Il settore dell’intrattenimento notturno è uno degli ambiti più dinamici e sfidanti del panorama imprenditoriale italiano. Le discoteche e i locali da ballo non sono solo spazi dedicati al divertimento, ma veri e propri punti di riferimento per la socializzazione, la cultura e l’economia del tempo libero. Tuttavia, il comparto si trova ad affrontare

DIVERTIMENTO SICURO NEI LUOGHI DI INTRATTENIMENTO NOTTURNO

Promuovere comportamenti legati al divertimento sicuro attraverso l’adozione di strategie di prevenzione ambientale da parte delle discoteche Come evidenziato dalle raccomandazioni dell’EUDA (European Drug Agency), la prevenzione ambientale rappresenta uno dei metodi più efficaci nella promozione di corretti stili di vita e nella prevenzione del consumo di sostanze legali e illecite. Negli ultimi anni, numerose

SILB e SNATCH: Nasce una Piattaforma Completa per Ticketing e Gestione Locali

𝗦𝗜𝗟𝗕 e 𝗦𝗡𝗔𝗧𝗖𝗛 si incontrano e… nasce finalmente una piattaforma di servizi completa creata per noi e i nostri locali, in grado di fornire in un’unica soluzione il servizio di ticketing cartaceo e online di 𝗦𝗜𝗟𝗕𝗧𝗜𝗖𝗞𝗘𝗧, integrato alla sicurezza di utilizzo dei gestionali 𝗦𝗡𝗔𝗧𝗖𝗛. Esperienza e professionalità già apprezzate da molte discoteche di successo, diventano

Cordoglio per la scomparsa di Gianni Indino, Presidente Confcommercio Rimini

Roma, 10 febbraio 2025 – Il SILB-FIPE esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Gianni Indino, Presidente di Confcommercio Rimini e del SILB Emilia-Romagna, figura di spicco nel mondo del commercio e dell’intrattenimento. La sua improvvisa scomparsa lascia un vuoto enorme nella comunità imprenditoriale e turistica della Riviera. Maurizio Pasca, Presidente nazionale del SILB, dichiara:

INTERVISTA DEL PRESIDENTE PASCA A ISORADIO

Decreto Piantedosi, arriva il nuovo codice di condotta per bar e locali da ballo. In collegamento: Marco Lisei (FdI); Aldo Cursano (Vicepresidente Vicario FIPE-Confcommercio); Maurizio Pasca (Presidente SILB). Nel contesto della sicurezza nei locali pubblici, il tema delle nuove linee guida rivolte a discoteche e luoghi di intrattenimento è al centro del dibattito. Queste indicazioni,

Torna in alto