NEWS

SICUREZZA: PASCA (SILB), LINEE GUIDA VIMINALE UTILI PER OPERATORI | Strumento efficace che non introduce obblighi, costi o sanzioni

Roma, 27 gennaio 2025 – “L’iniziativa di adottare linee guida sulla sicurezza nei locali pubblici, in particolare rivolte alle discoteche e ai luoghi di intrattenimento – dichiara Maurizio Pasca, Presidente SILB-FIPE, è stata ampiamente condivisa e va incontro alle esigenze più volte rappresentate dalle associazioni di categoria. Peraltro prendono avvio da un protocollo firmato al

Maurizio Pasca (SILB) nominato vicepresidente FIPE

La Federazione Italiana Pubblici Esercizi (FIPE) ha nominato Maurizio Pasca, presidente del Sindacato Italiano Locali da Ballo (SILB), come vicepresidente. La nomina, ufficializzata durante lo scorso consiglio direttivo, il 15 gennaio 2025, a Roma, punta a rafforzare il dialogo con le istituzioni e a sostenere i pubblici esercizi italiani in un momento di grandi sfide.

Capodanno in discoteca: oltre 7 milioni di persone attese per San Silvestro

Il TG5 dedica un servizio all’Ultimo dell’Anno menzionando i dati del SILB. Sarà un Capodanno da record per le discoteche italiane: secondo SILB-FIPE, oltre 7 milioni di persone festeggeranno l’ultima notte dell’anno nei locali notturni, con l’83% delle discoteche aperte (+8% rispetto al 2023). Il 60% offrirà pacchetti con cenone e veglione (costo medio: 105

FOCUS DISCOTECHE

Il settore dell’intrattenimento notturno, con le discoteche come protagoniste, rappresenta una realtà in continua trasformazione, ricca di opportunità ma anche di sfide complesse. Questa raccolta, intitolata Focus Discoteche, nasce dalla collaborazione tra il SILB – il Sindacato Italiano dei Locali da Ballo e il portale Mixerplanet.com. Attraverso quattro interviste a figure di spicco del settore,

DISCOTECHE, OLTRE 7 MILIONI DI PERSONE ATTESE PER CAPODANNO

Affluenza e offerta in crescita secondo le previsioni: l’83% dei locali sarà aperto, +8% rispetto al 2023 Roma, 27 dicembre 2024 – Sarà un Capodanno all’insegna del ballo e del divertimento: lo rivelano i dati dell’indagine di SILB-FIPE, Sindacato Italiano dei Locali da Ballo, per cui le previsioni per la notte di San Silvestro indicano

Abusivismo e Sicurezza nel Settore dell’Intrattenimento Danzante: SILB in Prima Linea

Il settore dell’intrattenimento danzante in Italia si trova a fronteggiare due sfide cruciali: l’abusivismo e la conformità alle normative di sicurezza. Il SILB, da sempre impegnato nella promozione della legalità e della sicurezza, intensifica le sue azioni per contrastare questi fenomeni e proteggere le imprese regolari e i consumatori. L’Abusivismo: Una Minaccia per la Sicurezza

“Voce alle emozioni”: serata dedicata al divertimento sicuro a Senigallia

Senigallia, 8 dicembre 2023 – Alle ore 17:30, presso il Teatro La Fenice di Senigallia, si è tenuta la serata “Voce alle emozioni”, un evento organizzato da ScuolaZoo e arricchito dall’esibizione di giovani DJ selezionati dall’Associazione CoGeU. L’Associazione CoGeU: una missione nata da una tragedia L’Associazione CoGeU, fondata nel 2019 a seguito della tragedia della

Il futuro del popolo della notte. Rapporto su desideri e aspettative degli italiani nella fruizione del tempo libero notturno fuori casa

Nel novembre 2024, SILB e FIPE hanno avviato la ricerca “Il futuro del popolo della notte. Rapporto su desideri e aspettative degli italiani nella fruizione del tempo libero notturno fuori casa”, focalizzata sull’analisi di comportamenti, preferenze, desideri e aspettative degli italiani riguardo il mondo dell’intrattenimento notturno, con particolare riferimento al mondo delle discoteche. Un settore

Tavolo di confronto in Regione Puglia con il Presidente Emiliano: SILB-Fipe e CNA propongono misure per la sicurezza e il rilancio del comparto Discoteche e Sale da Ballo

Si è tenuto il 30 ottobre a Bari un tavolo di confronto nella sede della Regione Puglia su iniziativa delle sigle sindacali SILB-Fipe e CNA a cui ha preso parte il Presidente Michele Emiliano. L’ incontro è nato in seguito ad alcuni efferati episodi avvenuti nelle scorse settimane in una discoteca della provincia di Bari

“Sicurezza e regole per Halloween: il SILB-FIPE chiede controlli più stringenti su eventi non autorizzati”

Roma, 31 ottobre 2024 – Per la festività di Halloween, il SILB-FIPE – Associazione Italiana Imprese di Intrattenimento di Ballo e di Spettacolo – esprime forte preoccupazione per l’aumento delle segnalazioni di eventi non autorizzati, che proliferano in spazi pubblici e altre location non attrezzate e non conformi alle normative vigenti. Maurizio Pasca, Presidente del

Torna in alto