Prosegue l’appuntamento mensile, in collaborazione con Mixer Planet, con le interviste ai protagonisti del settore. Attraverso il racconto di imprenditori e imprenditrici che con passione e determinazione guidano locali storici e innovativi, vogliamo offrire una visione autentica delle difficoltà e delle opportunità del nostro mondo.
Nel mondo dell’intrattenimento notturno, la capacità di evolversi e adattarsi alle nuove tendenze è fondamentale per il successo di un locale. Tra le realtà che hanno saputo affrontare le sfide del settore con determinazione e visione strategica c’è la Taverna di Poggio Rusco, storica discoteca della provincia di Mantova, guidata da Elena Bassoli. Con una storia che affonda le radici nel 1947, la Taverna rappresenta un esempio di come sicurezza e diversificazione possano fare la differenza in un mercato sempre più complesso.
In questa nuova intervista per la rubrica Focus Discoteche, approfondiamo il percorso della Taverna, tra tradizione e innovazione. Scopriremo come Elena Bassoli e il suo team affrontano le sfide quotidiane, dalla gestione di un pubblico eterogeneo alle strategie di comunicazione sui social, fino alle richieste alle istituzioni per una regolamentazione più equa del settore. Un racconto che offre spunti preziosi per tutti gli imprenditori della notte.
Buona lettura!
Maurizio Pasca
Presidente SILB-FIPE
>> Scarica e leggi il Focus Discoteche 2025 con le interviste ai protagonisti del mondo della notte.
- Intervista Carmen Venerandi, discoteca Mascara – Mantova Focus-Discoteche-2025_parte I
- Intervista Elena Bassoli, discoteca Taverna – Poggio Rusco (MN) Focus-Discoteche-2025_parte II